Chi è il santo protettore degli infermieri?
Chi è il santo protettore degli infermieri?
San Camillo De Lellis San Camillo De Lellis, fondatore dell'”Ordine dei Ministri degli Infermi” (Camilliani), è il santo protettore dei malati, degli infermieri e degli ospedali. Nacque nel 1550 da una madre molto anziana in una famiglia della piccola aristocrazia di Bucchianico, cittadina abruzzese in provincia di Chieti.
Quando è la festa dei Santi Medici?
26 settembre La prima coincide con la solennità liturgica latina che si celebra il 26 settembre. Quel giorno i fedeli partecipano alle celebrazioni liturgiche con inni, canti, preghiere e novene.
Dove si trovano le reliquie dei Santi Medici?
| Basilica Pontificia dei Santi Medici | |
|---|---|
| Stato | Italia |
| Regione | Puglia |
| Località | Bitonto |
| Coordinate | 41°06′52.45″N 16°41′29.36″E Coordinate: 41°06′52.45″N 16°41′29.36″E (Mappa) |
Chi è il santo protettore degli anziani?
Simeone il Vecchio
| San Simeone il Vecchio | |
|---|---|
| Venerato da | tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi |
| Santuario principale | Venezia, chiesa di San Simeone Profeta. |
| Ricorrenza | 3 febbraio |
| Patrono di | Zara |
Chi è il santo protettore del cuore?
San Rocco nella cultura popolare.
Quando si svolge la Festa dei Santi Medici a Bitonto?
La terza domenica di ottobre è arrivata e con essa la Festa più sentita da parte della comunità bitontina. Nonostante i numerosi dubbi, la Fiera dei Santi Medici si farà nella zona artigianale di Bitonto.
Che giorno è santo Cosimo?
26 settembre L'onomastico si festeggia il 26 settembre in onore di san Cosma, martire, decapitato nei pressi di Antiochia sotto Diocleziano assieme al fratello Damiano.















