Quali sono le migliori macchine con cambio automatico?
                                    Quali sono le migliori macchine con cambio automatico?
Le 10 migliori auto con cambio automatico: la nostra classifica
- smart fortwo.
 - Volkswagen Golf (5 porte)
 - Mercedes Classe A (5 porte)
 - Audi A4 Avant.
 - BMW Serie 1 (5 porte)
 - BMW Serie 3 Touring.
 - Audi A3 Sportback.
 - Jeep Renegade.
 
Quanto costano le macchine con il cambio automatico?
Auto economiche con cambio automatico: 10 proposte sotto i 21.000 euro
- Citroën C3 PureTech 110 EAT6 Shine - 20.400 euro.
 - Dacia Sandero Streetway 1.0 TCe CVT - 13.800 euro.
 - Hyundai i10 1.0 AT Tech - 15.650 euro.
 - Kia Picanto 1.0 AMT Urban - 13.950 euro.
 - Mitsubishi Space Star CVT - 18.100 euro.
 
Quali sono i problemi del cambio automatico?
I principali problemi cambio automatico Deterioramento olio. Intasamento filtri. Scarsa lubrificazione. Malfunzionamento elettrovalvole.
Come funziona la leva del cambio automatico?
Per andare avanti o indietro bisogna spostare la leva nella direzione desiderata: la lettera D sta per “drive” quindi guidare in avanti. Non appena tolto il piede dal freno, la macchina si muove. ... Quando la macchina è in movimento, una volta inserita la marcia avanti, il cambio automatico fa tutto in autonomia.
Qual è la migliore city car sul mercato?
Quali sono le migliori citycar per qualità-prezzo?
- Fiat 500.
 - Citroen C1.
 - Fiat Panda.
 - Toyota Aygo.
 - Smart Fortwo.
 - Renault Twingo.
 - Nissan Micra.
 - Lancia Ypsilon.
 
Quando cambiare il cambio automatico?
Non è facile stabilire un intervallo in termini di chilometri, molto dipende dallo stile di guida, dai percorsi effettuati e da quanto lubrificante richiede quel determinato rapporto. In genere, i meccanici consigliano di sostituire l'olio del cambio automatico almeno entro 50.000 km e mai oltre i 60.000 km.















