Che cosa si intende per apoteosi?
![Che cosa si intende per apoteosi?](https://i.ytimg.com/vi/45kEe9wIaIc/hqdefault.jpg?sqp=-oaymwEWCKgBEF5IWvKriqkDCQgBFQAAiEIYAQ==&rs=AOn4CLAnn1Ebau1A911uNm1sGtZV9iHEOw)
Che cosa si intende per apoteosi?
Deificazione, elevazione di un mortale allo stato divino. In senso fig., celebrazione di una persona o di un fatto con lodi straordinarie, esaltazione, glorificazione: l'a. di Napoleone; fare l'a. della rivoluzione; la visita del sovrano nei territorî liberati fu una vera apoteosi.
Qual è il sinonimo di Acme?
- 1. [punto culminante di qualcosa: l'a. della gloria; raggiungere l'a.] ≈ apice, apogeo, colmo, culmine, massimo, punta, sommità, top, vertice, zenit.
Qual è il contrario di apoteosi?
a. [elogio straordinario di una persona o di un fatto] ≈ apologia, celebrazione, esaltazione, glorificazione, incensamento, magnificazione. ↔ denigrazione, vituperazione.
Cosa significa onori divini?
agg., che è degno di Dio o di una divinità: tributare onori divini a qcn.
Cosa significa decretare onori divini?
Vocabolario on line Locuzione con cui si indica la sepoltura di un militare deceduto in guerra la cui identità non è stato possibile identificare, e che rappresenta simbolicamente, onorandone la memoria, tutti i soldati sconosciuti caduti in un conflitto bellico.
Cosa rappresenta la divinità?
L'esser divino; essenza, natura divina: ammettere, riconoscere, negare la d., credere nella d. di Gesù Cristo. In senso fig., raro, qualità di ciò che si predica divino per eccellenza o perfezione: d.
Qual è il contrario di duro?
Contrari di duro Altri contrari:vellutato, duttile, floscio, flaccido, pieghevole, inconsistente, loffio, malleabile, moscio, mencio, snodato, flessuoso, friabile, pastoso, sfatto, boffice, frollo, burroso, molliccio, vincido.
Qual è il contrario di esplicito?
[chiaramente espresso: gli parlò in modo e.] ≈ aperto, chiaro, evidente, manifesto, palese, trasparente. ↔ implicito, sottinteso.
Cosa sono gli onori divini?
agg., che è degno di Dio o di una divinità: tributare onori divini a qcn.