Come prenotare visita al Cristo Velato Napoli?
Sommario
- Come prenotare visita al Cristo Velato Napoli?
- Chi ha fatto il Cristo velato Napoli?
- Quanto costa il biglietto per il Cristo velato?
- Dove si trova la scultura del Cristo velato?
- Come è stato scolpito il Cristo Velato?
- Quando è stato realizzato il Cristo Velato?
- Quando è stata costruita la Cappella San Severo?
Come prenotare visita al Cristo Velato Napoli?
Al fine di regolamentare l'accesso dei visitatori e di garantirne la sicurezza, è fortemente consigliata la prenotazione online (Acquista il ticket online). La prenotazione online è l'unico strumento che assicura l'ingresso al Museo e consente di scegliere la data e la fascia oraria desiderate.
Chi ha fatto il Cristo velato Napoli?
Fu così che Raimondo di Sangro incaricò un giovane artista napoletano, Giuseppe Sanmartino, di realizzare “una statua di marmo scolpita a grandezza naturale, rappresentante Nostro Signore Gesù Cristo morto, coperto da un sudario trasparente realizzato dallo stesso blocco della statua”.
Quanto costa il biglietto per il Cristo velato?
€ 8,00 Per l'ingresso al Museo sono previste diverse tariffe: il biglietto ordinario ha un costo di € 8,00; i soci Fai pagano € 6,00; i ragazzi da 10 a 25 anni pagano € 5,00; i bambini fino a 9 anni hanno diritto al biglietto omaggio.
Dove si trova la scultura del Cristo velato?
cappella Sansevero di Napoli Il Cristo velato è una scultura marmorea di Giuseppe Sanmartino, conservata nella cappella Sansevero di Napoli ed è stata realizzata nel 1753.
Come è stato scolpito il Cristo Velato?
Le caratteristiche del Cristo Velato Lo scultore è riuscito, lavorando su un unico blocco di marmo, a dare vita ad una statua a grandezza naturale (180x80x50 cm) che rappresenta il corpo privo di vita di Gesù Cristo adagiato su un giaciglio e ricoperto da uno straordinario velo trasparente in marmo.
Quando è stato realizzato il Cristo Velato?
Cristo velato | |
---|---|
Data | 1753 |
Materiale | Marmo |
Altezza | 180x80x50 cm |
Ubicazione | Cappella Sansevero, Napoli |
Quando è stata costruita la Cappella San Severo?
A prescindere dalla sua origine, i lavori per la realizzazione della piccola chiesa gentilizia cominciarono nel 1593, come si può vedere da alcuni documenti dell'epoca.