Che differenza c'è tra Kijimea pro e Kijimea colon irritabile?
Che differenza c'è tra Kijimea pro e Kijimea colon irritabile?
Sia Kijimea® Colon Irritabile che il suo ulteriore sviluppo Kijimea® Colon Irritabile PRO contengono il ceppo di bifidobatterio unico nel suo genere, B. bifidum MIMBb75. A differenza di Kijimea® Colon Irritabile, tuttavia, Kijimea® Colon Irritabile PRO lo contiene in una forma inattivata termicamente (B.
Come capire se si ha il Colon Irritabile?
Sintomi Colon Irritabile
- Dolori e crampi addominali, che hanno la tendenza ad attenuarsi con la defecazione;
- Sensazione di gonfiore allo stomaco (distensione addominale);
- Meteorismo;
- Diarrea e/o stitichezza (o stipsi). ...
- Presenza di muco nelle feci;
- Sensazione di incompleto svuotamento intestinale, dopo la defecazione;
Come sono le feci con il Colon Irritabile?
La sintomatologia è caratterizzata da dolore addominale associato a stitichezza e/o a diarrea ed accompagnato da gonfiore o distensione dell'addome; può comprendere la presenza di muco biancastro nelle feci e, terminata la defecazione, la sensazione di non aver completato l'evacuazione dell'intestino.
Quale farmaco prendere per il Colon Irritabile?
Kijimea® Colon Irritabile è un dispositivo medico di classe IIb per il trattamento della sindrome del colon irritabile con i tipici sintomi diarrea, mal di pancia e flatulenza. Non sono noti effetti collaterali o interazioni con medicinali.
Cosa fare per sfiammare l'intestino?
Innanzitutto si può modificare la propria alimentazione introducendo alimenti leggeri e protettivi per la mucosa gastrointestinale come il miso, la crema di riso e le alghe, che permettono di ristabilire l'equilibrio intestinale tramite l'apporto di probiotici utili alla salute di questo importante organo. EB